La visione del Rotary:
”Crediamo in un mondo dove tutti i popoli, insieme, promuovono cambiamenti positivi e duraturi nelle comunità vicine, in quelle lontane, in ognuno di noi”
ESRAG – Environmental Sustainability Rotary Action Group

Benvenuti in Esrag Italia
- Un gruppo d’azione indipendente ed internazionale, affiliato al Rotary, che permette ai rotariani che condividono una stessa idea di connettersi.
- Informiamo, ispiriamo e incoraggiamo le iniziative legate alla sostenibilità ambientale.
- Offriamo strumenti e competenze tecniche per supportare i club nell’implementazione di progetti legati all’ambiente.
- https://www.esrag.org
Siamo parte di ESRAG Europe
- Settima Area Regionale dell’ESRAG che comprende 20 nazioni cui fanno capo 6.000 Rotary Club, 230.000 rotariani e 20.000 rotaractiani
- Inaugurato a Marzo 2020 da Svezia e Germania
- https://www.facebook.com/ESRAGEurope/

Notizie dal blog

Rotary Institute di Roma 2023
Rotary Institute 2023 Roma
Cambiamenti climatici: la sostenibilità aiuterà?
Scopri una panoramica di progetti e iniziative, connettiti con ESRAG, trova nuovi partner per i tuoi progetti Rotary
Aree d’intervento prioritarie ed esempi di iniziative

Cambiamento climatico
- Misurare la propria impronta ambientale.
- Organizzare una
climate challenge. - Piantare alberi.
- Conviviali rotariane a basso impatto di CO2.
- Investire in progetti di
Energia Solare. - Diminuire il consumo di carburanti fossili.

Biodiversita’
- Tutela delle specie protette.
- Prevenzione della deforestazione, cura dei fiumi, dei laghi e dei mari.
- Contrasto delle specie invasive.
- Riduzione della diffusione e l’utilizzo di sostanze non naturali.
- Aiuto alle specie impollinatrici.

Stile di vita eco sostenibile
- Cibo
- Ridurre lo spreco alimentare.
- Consumare prodotti bio.
- Abitazione
- Riscaldamento con combustibili non fossili.
- Trasporti
- Utilizzo di combustibili non fossili.
- Utilizzo del trasporto pubblico.
- Consumo
- Acquisto di merce di qualità a filiera controllata.
L’Antropocene – 24 trend che mostrano un cambiamento senza precedenti
Consumo di risorse naturali
delle attività antropiche
Inquinamento derivante
dalle attività antropiche



Il Rotary ha condotto importanti campagne umanitarie e di promozione della pace a livello globale

ma a causa delle inondazioni, della siccità e della perdita dei raccolti, oggi assistiamo a:
un aumento dei flussi migratori di persone che fuggono dalla fame e dalla guerra
una maggiore diffusione delle malattie e delle pandemie
una minore disponibilità di acqua potabile e presidi sanitari
minori possibilità di educazione e scolarizzazione
ostacoli allo sviluppo economico