Cleaning del Rotary Club Milano Castello

 

Dal 2014 il Rotary e Rotaract Milano Castello organizzano sul territorio milanese dei service antigraffiti, giornate di rimozione di scritte vandaliche o tag (dette anche cleaning day) da muri  e manufatti di edifici pubblici posti in spazi condivisi.

Il graffitismo vandalico ormai aggredisce sempre più spesso le nostre strade, i nostri quartieri, le nostre città. I suoi effetti sono sotto gli occhi di tutti, creano un danno estetico, economico e ambientale, contribuiscono ad aumentare il degrado urbano e secondo i sociologi provocano un aumento della percezione d’insicurezza.

Troppo spesso ci dimentichiamo che il problema dell’immagine urbana coincide con quello del rispetto civico. Se non si hanno interesse e rispetto per gli spazi condivisi, che rappresentano l’immagine dell’identità collettiva, la città perde nel tempo smalto, si degrada e diventa irriconoscibile.

Il cittadino si allontana dalla propria via, dal proprio quartiere e dalla propria città, che non sono più percepiti come espansione del proprio spazio, ma come estranei e diventa così lui stesso fautore di piccolo degrado urbano e non esplica più il suo ruolo principale di controllo spontaneo degli spazi condivisi

Nel corso di questi anni abbiamo realizzato 23 cleaning day, abbiamo pulito scuole, parchi giochi, case popolari, oratori e centri sportivi comunali. Sempre in positiva collaborazione con le Istituzioni, con associazioni e comitati di quartiere dei diversi ambiti territoriali di Milano. Ci siamo arricchiti di una nuova conoscenza storico e territoriale della nostra città, 

Nel momento in cui cancelliamo una scritta vandalica noi doniamo bellezza alle nostre vie e diventiamo protagonisti nella lotta contro il degrado urbano e portatori di una nuova cultura del fare.

Il cleaning day è un momento di grandissima e gioiosa socializzazione con i giovani del nostro Rotaract  e con i soci di altri Club che partecipano sempre entusiasti a questi speciali service.

rcmicastello1
rcmicastello3

Alcune immagini del progetto

rcmicastello4
rcmicastello2

I NOSTRI SERVICE ANTIGRAFFITI A MILANO

 

La Triennale

Il Museo Antiquarium di via de Amicis 

Via Eustachi (adozione di una via)

Scuola di via Colletta

Scuola di via Montevelino

Muri esterni della Martesana

Parco giochi Piazzale Gobetti

Casa Popolare MM  di Viale Lombardia 65

Chiesa di San Pietro in Sala

Centro Sportivo Cameroni

Via Colombo Città Studi

Scuola di via Cena 31

Scuola di Viale Mugello 5

Scuola di via Cipro 2

Casa Popolare via Nikolajevka 1,3,5

Casa Popolare Via Laghetto 2

Parco del Portello:  La panchina più lunga del mondo

Parco Giochi Bacone

Istituto Superiore Pasolini

Comprensorio Scolastico Mantegna 

Parco Giochi Piazzale Gerusalemme

Pin It on Pinterest

Share This