Le microplastiche
Vi siete mai chiesti quale sia l’impatto ambientale degli abiti che indossiamo? Sapete che milioni di microfibre finiscono in mare dalle nostre lavatrici? Vestiti, jeans, la classica T-shirt possono avere un costo che non si limita a quello necessario per farli entrare nell’armadio ma che può riguardare il conto che l’ambiente paga durante tutta la loro esistenza: dalla produzione al fine vita.
Secondo l’Onu l’industria della moda sarebbe responsabile di più emissioni di CO2 di tutti i voli internazionali e del trasporto marittimo messi insieme, utilizzerebbe circa 93 miliardi di metri cubi d’acqua – sufficienti per soddisfare il fabbisogno di cinque milioni di persone – e scaricherebbe ogni anno nell’oceano circa mezzo milione di tonnellate di microfibra, che equivale a 3 milioni di barili di petrolio.
Leggi qui l’articolo di Donna Moderna :
https://www.donnamoderna.com/ambiente/microplastiche-tessili-vestiti-mare-cosa-fare